Perché sostenerci

I nostri progetti hanno l’obiettivo di formare giovani leader dando loro gli strumenti per essere promotori di un cambiamento ad oggi necessario e accompagnandoli nello sviluppo di imprese e progetti innovativi in chiave sostenibile. Il tuo contributo servirà a finanziare la prossima edizione di:

Un corso di alta formazione rivolto a giovani donne changemaker e pensato per dare alle partecipanti gli strumenti utili a implementare modelli di sviluppo e strategie sostenibili nell’ambito dell’economia circolare.

Approfondisci

MediterranEU ha l’obiettivo di formare una nuova generazione di giovani Europei capaci di valorizzare il territorio in cui vivono, mettendo insieme innovazione, arte e cultura, ambiente, urbanistica e sociale.

Approfondisci

Come mandare un contributo

Testimonial-Rumundu-Ansa

“Nell’Isola delle idee germoglia una nuova visione di sviluppo.”

Ansa.it
Davide-Caria-testimonial-rumundu

“MediterranEU ci ha fornito la cassetta degli attrezzi.”

Davide Caria, Studente Meditarraneu (2019-2020)
Diana-Battaggia-Rumundu

“I protagonisti di MediterranEu possono contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.”

Diana Battaggia, Head dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO ITPO)
Iris-Cicuttini-testimonial-rumundu

“Un’esperienza stimolante, si cresce come studenti e come cittadini.”

Iris Cicuttini, Studentessa MediterranEU (2020-2021)
Tommaso-Mure-testimonial-rumundu

“MediterranEu risponde al fondamentale requisito dell’interconnessione tra i pilastri dello sviluppo, ossia sostenibilità ambientale, economica e sociale.”

Tommaso Murè, Policy Advisor, Presidenza del Consiglio dei ministri
Emmanuele Francesco Maria Emanuele-testimonial-rumundu

“La doppia dimensione del progetto e l’entusiasmo dei giovani coinvolti confermano l’idea che MediterranEu sia una best practice da diffondere.”

Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale
Vesna Buljan-testimonial-rumundu

“Qui ho maturato l’idea che l’economia è uno strumento di pace.”

Vesna Buljan, Founder, My living Story

“Stiamo mettendo su una buona pratica, dove la dimensione globale non fa sentire limitata quella locale, ma ne potenzia la capacità.”

Franco Vaccari, Presidente, Rondine Cittadella della Pace
Giulia-Parenti-testimonial-rumundu

“Nei 169 target dell’agenda 20/30 delle Nazioni Unite ricorre moltissimo la parola Giovani.”

Giulia Parenti, Youth Delegate per l’Italia alle Nazioni Unite
Andrea-Delogu-testimonial-rumundu

“La sfida affascinante è prendere atto di quanto i ragazzi stanno comunicando.”

Andrea Delogu, Presidente, Fondazione Alghero
Marco-Di-Gangi-testimonial-rumundu

“Ascoltiamo poco i giovani, ma loro più di noi hanno la visione del futuro.”

Marco Di Gangi, Assessore al Turismo e alla Cultura, Comune di Alghero
Alessandra-Zedda-testimonial-rumundu

“Il coinvolgimento dei ragazzi è la stella polare di chi governa.”

Alessandra Zedda, Assessore Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale