“Tubani” di Clemént
Ambiente, conflitto e flussi migratori sono le parole chiave di questo progetto di Clemént. Il progetto è nato a Rondine Cittadella della Pace ed implementato con la Social Innovation School alla Rumundu Academy all’interno del programma MediterranEU – Giovani che cambiano l’Europa.
Di cosa si tratta? 7,2 milioni di persone in Mali sono in crisi umanitaria, il 50% sono donne. Il progetto “Tubani” – elaborato all’interno della campagna “Liberi di partire Liberi di restare” si fonda sul concetto di Agropace. Clément sta sviluppando un luogo in cui i giovani saranno formati al dialogo intercomunitario per intervenire nei conflitti locali attraverso metodi di prevenzione, gestione e risoluzione dei conflitti.
“L’agro-ecologia, inoltre, permetterà di avere strumenti concreti per combattere la siccità, i cambiamenti climatici e creare occupazione, contribuendo alla diminuzione delle migrazioni forzate”.