La Scuola in Mali di Léonard
“Il futuro del Mali? Sono i giovani, ma solo se avranno accesso all’istruzione”. Parola di Léonard Dabou, uno degli studenti della World House di Rondine Cittadella della Pace passati alla Social Innovation School tramite MediterraanEu, che sta sviluppando un progetto con ricaduta sociale nell’ambito della campagna “Liberi di partire Liberi di restare”, promossa dalla Cei.
“Una delle maggiori difficoltà per i bambini maliani è la lontananza di alcuni villaggi dalla scuola, da 1 a 10 km”, racconta Léonard. Un problema che porta all’abbandono scolastico e spesso alla ricerca di fortuna in altri Paesi. “Cosa posso fare io? Aprire un complesso scolastico che offra un insegnamento di qualità in prossimità del mio villaggio, che crei anche occupazione”