Carpe Diem

Un innovativo progetto che pensa ai bambini e al loro sviluppo, perché “è da piccoli che si diventa grandi”. La Scuola che Vorrei si basa sull’idea di una scuola diversa: ecosostenibile e immersa nel verde.
Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione con il Sud ed è in fase di realizzazione. Una scuola per i più piccoli con metodologie in linea con il modello Montessoriano per un accompagnamento alla crescita

E’ solo una parte della proposta educativa e ricreativa per favorire lo sviluppo armonioso delle abilità cognitive, linguistiche e di relazione del bambino e della bambina prevista dal grande progetto Uisp Sassari in cui Rumundu è tra i partner, insieme ad Associazione Colibrì, Libreria Koine Sassari e Save The Children Italia.

All’interno dell’ex convento di San Pietro in Silki infatti, sarà aperto un asilo nido montessoriano, che ospiterà 30 bambini e tante attività socio-culturali sostenibili in un contenitore educativo integrato per grandi e piccini. Un importante progetto con impatto positivo sul territorio.