La PHARECO ricerca e brevetta formule innovative ottenute dall'olio essenziale di una pianta unica al mondo, che cresce solo in una circoscritta area della Sardegna: la Pompìa.
QualityFind
carmine2021-07-16T15:31:21+02:00Piattaforma web di prodotti tipici di eccellenza con strumenti e metodologie informatiche rapide ed intuitive, Quality Find è il primo aggregatore di produttori DOP, IGP, PAT, Bio, Presìdi SlowFood ed eccellenze della ristorazione.
Veranu
carmine2021-07-16T15:39:21+02:00Veranu è il pavimento che genera energia elettrica pulita semplicemente camminandoci sopra e ha come mission quella di sviluppare stili di vita sostenibili energeticamente nel rispetto dell’ambiente e con un’ottica diversa, partendo da noi stessi e dalle nostre azioni.
Il Centro Polivalente di Brigitte
carmine2021-07-16T15:40:56+02:00Contribuire al miglioramento del livello d’istruzione dei giovani, promuovendo la conoscenza delle diversità etniche e la cultura del Mali.
GreenLab
carmine2021-07-16T15:42:35+02:00GreenLab La società Greenlab srls è stata costituita nell’aprile dell’anno 2014 in seguito a due anni di intensa attività associativa che un gruppo di tecnici nel settore ambientale e dell’edilizia ha dedicato alla promozione e divulgazione dei temi legati alla sostenibilità e all’autosviluppo del tessuto socioeconomico locale (Sulcis). L’obiettivo di GreenLab è produrre
Bluehouse
carmine2021-07-16T15:43:27+02:00Bluehouse BlueHouse è architettura, sostenibilità, progresso. BlueHouse è passione, vita, rispetto per la nostra terra, per il futuro, per tutti noi. BlueHouse è una casa a basso consumo, ma accogliente e di design. Casa Viva, come viene definita dai suoi giovani ideatori, è un progetto per abitazioni civili che quì alla Social Innovation
Carpe Diem
carmine2021-07-14T17:53:13+02:00Carpe Diem Un innovativo progetto che pensa ai bambini e al loro sviluppo, perché "è da piccoli che si diventa grandi". La Scuola che Vorrei si basa sull'idea di una scuola diversa: ecosostenibile e immersa nel verde. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione con il Sud ed è in fase di realizzazione. Una
Radoff
carmine2021-07-16T15:43:58+02:00Radoff Radoff (un gioco di parole che punta sullo spegnimento del Rad-on), ha messo a punto dei sistemi per il monitoraggio e la riduzione del gas in ambienti chiusi. Grazie a questo lavoro, la società che ha sede in Emilia-Romagna, oggi collabora con il Cern di Ginevra e con l’Istituto nazionale di
La “Vigna della Pace” di Milica
carmine2021-07-16T15:44:26+02:00La “Vigna della Pace” di Milica Nel borgo medievale di Rondine Cittadella della Pace, convivono studenti provenienti da paesi in conflitto e post conflitto. Milica Karić, nata in Serbia, Master in Vini Italiani e Mercati Mondiali a Pisa e Sommelier AIS, sogna una “Vigna della Pace”. Il suo progetto, implementato alla Social Innovation
Foghiles
carmine2021-07-16T15:46:30+02:00Foghiles Da millenni, in Sardegna, le storie venivano raccontate intorno ad un focolare... Da millenni, nei Foghiles, l'uomo trovava rifugio, socializzava, apprendeva. Uno dei team della Social Innovation School 2017 cerca di rivalutare le "pinnettas" per un nuovo ed innovativo turismo esperienziale. Foghíles nasce nell’estate 2018, e nel Settembre 2020 celebrerà l’inizio del
La Scuola in Mali di Léonard
carmine2021-07-16T15:47:07+02:00La Scuola in Mali di Léonard "Il futuro del Mali? Sono i giovani, ma solo se avranno accesso all'istruzione". Parola di Léonard Dabou, uno degli studenti della World House di Rondine Cittadella della Pace passati alla Social Innovation School tramite MediterraanEu, che sta sviluppando un progetto con ricaduta sociale nell'ambito della campagna
Relicta
carmine2021-07-16T15:47:40+02:00Relicta Relicta rivoluziona l’idea del packaging offrendo una plastica idrosolubile, biodegradabile e compostabile ricavata dagli scarti della lavorazione del pesce, con cui il processo di smaltimento inizia e finisce dal consumatore stesso. Tra le 10 vincitrici dell’Accelerathon “CHANGE!”, la sfida sul turismo sostenibile e green di FactorYmpresa Turismo. Ha partecipato inoltre al programma
“Cactus Eco City Lab” di Gaga
carmine2021-07-16T15:48:11+02:00“Cactus Eco City Lab” di Gaga Tbilisi è la capitale della Georgia ed è una delle città più inquinate d’Europa. Qui il comune concede ancora di tagliare alberi per costruire nuovi edifici nel centro storico, sono poche le persone che hanno uno stile di vita sano e i problemi ambientali sono poco
Ekoe
carmine2021-07-16T15:48:38+02:00Ekoe Il progetto di Ekoe, società con base a Bellante in provincia di Teramo, inizia nel 2015 con la vendita di materiale monouso e compostabile. L’azienda commercializza ecostoviglie compostabili e biodegradabili. “Dedichiamo al nostro progetto tanta energia positiva, con la speranza di riuscire a creare qualche dubbio riguardo l’utilizzo inconsapevole degli usa e
“Tubani” di Clemént
carmine2021-07-16T15:49:07+02:00“Tubani” di Clemént Ambiente, conflitto e flussi migratori sono le parole chiave di questo progetto di Clemént. Il progetto è nato a Rondine Cittadella della Pace ed implementato con la Social Innovation School alla Rumundu Academy all’interno del programma MediterranEU - Giovani che cambiano l’Europa. Di cosa si tratta? 7,2 milioni di