Il Centro Polivalente di Brigitte
Il Centro Polivalente di Brigitte Contribuire al miglioramento del livello d’istruzione dei giovani, promuovendo la conoscenza delle diversità etniche e la cultura del Mali. Questo l'obiettivo di Brigitte Togo, laureata in diritto pubblico,
Carpe Diem
Carpe Diem Un innovativo progetto che pensa ai bambini e al loro sviluppo, perché "è da piccoli che si diventa grandi". La Scuola che Vorrei si basa sull'idea di una scuola diversa: ecosostenibile
La “Vigna della Pace” di Milica
La “Vigna della Pace” di Milica Nel borgo medievale di Rondine Cittadella della Pace, convivono studenti provenienti da paesi in conflitto e post conflitto. Milica Karić, nata in Serbia, Master in Vini
La Scuola in Mali di Léonard
La Scuola in Mali di Léonard "Il futuro del Mali? Sono i giovani, ma solo se avranno accesso all'istruzione". Parola di Léonard Dabou, uno degli studenti della World House di Rondine Cittadella
“Cactus Eco City Lab” di Gaga
“Cactus Eco City Lab” di Gaga Tbilisi è la capitale della Georgia ed è una delle città più inquinate d’Europa. Qui il comune concede ancora di tagliare alberi per costruire nuovi edifici
“Tubani” di Clemént
“Tubani” di Clemént Ambiente, conflitto e flussi migratori sono le parole chiave di questo progetto di Clemént. Il progetto è nato a Rondine Cittadella della Pace ed implementato con la Social Innovation