GreenLab La società Greenlab srls è stata costituita nell’aprile dell’anno 2014 in seguito a due anni di intensa attività associativa che un gruppo di tecnici nel settore ambientale e dell’edilizia ha dedicato alla promozione e divulgazione dei temi legati alla sostenibilità e all’autosviluppo del tessuto socioeconomico locale (Sulcis). L’obiettivo di GreenLab è produrre
Bluehouse
carmine2021-07-16T15:43:27+02:00Bluehouse BlueHouse è architettura, sostenibilità, progresso. BlueHouse è passione, vita, rispetto per la nostra terra, per il futuro, per tutti noi. BlueHouse è una casa a basso consumo, ma accogliente e di design. Casa Viva, come viene definita dai suoi giovani ideatori, è un progetto per abitazioni civili che quì alla Social Innovation
Carpe Diem
carmine2021-07-14T17:53:13+02:00Carpe Diem Un innovativo progetto che pensa ai bambini e al loro sviluppo, perché "è da piccoli che si diventa grandi". La Scuola che Vorrei si basa sull'idea di una scuola diversa: ecosostenibile e immersa nel verde. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione con il Sud ed è in fase di realizzazione. Una
Radoff
carmine2021-07-16T15:43:58+02:00Radoff Radoff (un gioco di parole che punta sullo spegnimento del Rad-on), ha messo a punto dei sistemi per il monitoraggio e la riduzione del gas in ambienti chiusi. Grazie a questo lavoro, la società che ha sede in Emilia-Romagna, oggi collabora con il Cern di Ginevra e con l’Istituto nazionale di
Foghiles
carmine2021-07-16T15:46:30+02:00Foghiles Da millenni, in Sardegna, le storie venivano raccontate intorno ad un focolare... Da millenni, nei Foghiles, l'uomo trovava rifugio, socializzava, apprendeva. Uno dei team della Social Innovation School 2017 cerca di rivalutare le "pinnettas" per un nuovo ed innovativo turismo esperienziale. Foghíles nasce nell’estate 2018, e nel Settembre 2020 celebrerà l’inizio del
Relicta
carmine2021-07-16T15:47:40+02:00Relicta Relicta rivoluziona l’idea del packaging offrendo una plastica idrosolubile, biodegradabile e compostabile ricavata dagli scarti della lavorazione del pesce, con cui il processo di smaltimento inizia e finisce dal consumatore stesso. Tra le 10 vincitrici dell’Accelerathon “CHANGE!”, la sfida sul turismo sostenibile e green di FactorYmpresa Turismo. Ha partecipato inoltre al programma
Ekoe
carmine2021-07-16T15:48:38+02:00Ekoe Il progetto di Ekoe, società con base a Bellante in provincia di Teramo, inizia nel 2015 con la vendita di materiale monouso e compostabile. L’azienda commercializza ecostoviglie compostabili e biodegradabili. “Dedichiamo al nostro progetto tanta energia positiva, con la speranza di riuscire a creare qualche dubbio riguardo l’utilizzo inconsapevole degli usa e