
Supportiamo strategicamente le istituzioni nello sviluppo di progetti con alto valore economico e sociale, e basso impatto ambientale, attraverso interventi basati su modelli di economia circolare.
Ci proponiamo come catalizzatori strategici all’interno di organizzazioni e pubbliche amministrazioni che vogliono intraprendere un cambiamento per favorire la nascita di progetti con un forte impatto economico e sociale. Progetti capaci di far emergere le eccellenze e favorire l’equità sociale.
Partendo dall’analisi del contesto individuiamo gli obiettivi da raggiungere utilizzando strumenti di project cycle management.
Inoltre, ospitiamo tavole rotonde, workshop e organizziamo eventi per connettere aziende, mentor e investitori e favorire il raggiungimento di obiettivi specifici per lo sviluppo del territorio e delle comunità.
Analisi dei fabbisogni e delle potenzialità presenti per definire programmi di sviluppo attraverso percorsi formativi atti a favorire lo sviluppo locale
Grazie all’utilizzo di alcuni approcci e strumenti come il Results-Based Management, Logical Framework Approach e Project Cycle Management si definiranno obiettivi funzionali allo sviluppo locale in chiave sostenibile.
Favoriamo la ricerca di soluzioni utili per risolvere i problemi delle comunità e supportiamo la nascita di percorsi di incubazione e accelerazione verso le comunità locali con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile.
Progettiamo percorsi rivolti alla misurazione e all’analisi dell’impatto ambientale così da definire un programma che porti all’azzeramento delle emissioni e alla compensazione della CO2 in eccesso.